* La completa omissione della nota del basso (dalla Regola 4.1 del catalogo) può in questo caso essere giustificata dal fatto che all'inizio della battuta c'è un incrocio di voci, col canto, con il suo a, sotto il tenore, mentre nel secondo quarto il tenore riprende nuovamente, con lo stesso a la voce inferiore: c'è sempre, in un certo senso, un "basso ottavizzato". L'unica alternativa potrebbe essere un inserimento tardivo del basso con un A grave al quarto movimento della battuta.

INDICE - PROSSIMO CAPITOLO - INIZIO DEL CAPITOLO